Fonometro integratore LARSON DAVIS L&D824, numero di serie 3641, calibrato ufficialmente il 02 maggio 2013 (certificato di taratura LAT 163/9350 e LAT 163/9351), Classe 1 (comprensivo di capsula microfonica a condensatore ½ pollice free field L&D2541 e preamplificatore L&D PRM902), concorde alle seguenti normative:.
- Procedure D0001.8046;
- IEC 61672-1:2007 Classe 1;
- IEC 60651-2001, IEC 60804-2000, ANSI S1.4-1983 Type 1 for 1/3. 1/1 Octave filters;
- ANSI S1.11-1986 Type 1C;
- IEC 61260-am1-2001 Classe 1.
Calibratore LARSON DAVIS CAL200, numero di serie 5235, calibrato ufficialmente il 02 maggio 2013 (certificato di taratura LAT 163/9349), Classe 1, concorde alle seguenti normative:
- Procedure D0001.8190.
- IEC 60942:2004 Classe 1.
Sorgente sferica dodecaedrica NOISEMETER TWELVE NMTW1, numero di serie TW000105, concorde alle seguenti normative:
- ISO 140;
- ISO 3382.
Amplificatore di potenza NOISEMETER WEP BOOSTER dedicato alla sorgente sferica.
Subwoofer passivo PHON-X SB-1 dedicato alla sorgente sferica.
PC portatile e software AURORA, per la misura e l'analisi della risposta all’impulso.
Scheda audio esterna FOCUSRITE SCARLETT8i6, numero di serie UF6207412336.
Microfoni da misura CONEQ2338 e BEHRINGER EMC8000 (coppia).
Amplificatore stereo di potenza GEM DPA300.
Diffusori elettroacustici LEM LPS12plus (coppia).